Archivio degli articoli

Regionali: alla Sanità serve un assessore politico, no alla logica contabile
Se c’è una cosa che tutti quanti abbiamo imparato dall’emergenza Coronavirus è che la sanità deve essere e deve rimanere pubblica, garantita dai finanziamenti pubblici

Stadio: Franchi un simbolo per la città, fare finalmente un concorso internazionale per valorizzarlo
Il Franchi non possiamo demolirlo, è chiaro a tutti, quindi è nostro dovere valorizzarlo e riqualificare la zona circostante anche con un concorso internazionale di

Il bilancio ambientale, uno strumento “europeo” per la Toscana: la riflessione di Argomenti2000
Sulle tematiche ambientali, vorrei condividere la riflessione elaborata dall’associazione Argomenti 2000, che propone di riqualificare il bilancio ambientale come metodo di programmazione politica ed economico-finanziaria

Toscana 2020: le risposte del candidato d’Ippolito alle domande di EcoLobby
1. Cosa pensi del Green New Deal approvato a livello europeo? Il Green New Deal rappresenta un passo fondamentale per l’Europa, da realizzarsi attraverso misure

Omicidio Colleferro: da Firenze la class action delle palestre di arti marziali, seguita dall’associazione Politica, Ora!
E’ inaccettabile associare i feroci assassini di Willy alle palestre di arti marziali, è un danno per centinaia di imprese che vedono la loro immagine

Sanitari deceduti per Covid, finalmente i familiari potranno accedere al fondo di solidarietà
E’ stata una battaglia di civiltà: finalmente i familiari dei sanitari deceduti per Covid-19 nell’adempimento del loro dovere potranno ottenere un sostegno economico e accedere

Regionali: errore non coinvolgere il governatore Rossi in questa campagna elettorale
E’ stato un errore non ricorrere all’aiuto del governatore Enrico Rossi in questa campagna elettorale. Ne sono rammaricato. Rossi è una risorsa utilissima per tutta

Dopo 63 anni, Aristide chiude la Norcineria e fatica a tenere aperto l’altro ristorante: “la depressione non mi abbandona”
La depressione non lo abbandona mai, si sveglia alle 5 ogni mattina e le preoccupazioni lo tormentano. “Dopo 63 anni come ristoratore ho tanta paura
L’ex sindaco Primicerio: “D’Ippolito affronta la politica al servizio dei più deboli”
Mario Primicerio è stato sindaco di Firenze a metà anni Novanta, un accademico, professore universitario di matematica razionale stimato e affermato che ha abbracciato la

Vandali al giardino Caponnetto. Atto vile, una raccolta fondi per sistemarlo
Un atto di vandalismo perpetrato ai danni del giardino intitolato al giudice Antonino Caponnetto, sul lungarno del Tempio a Firenze. E’ un atto che va

Beni confiscati alla mafia al Terzo Settore: ottimo segnale, ma serve anche venderli ai privati
L’Agenzia Nazionale Beni Confiscati ha emanato il bando per assegnare 1400 immobili della criminalità alle organizzazioni del Terzo Settore. Finalmente si sta iniziando a fare

Libri al posto delle slot: ho voluto donare 10 volumi al coraggioso gestore del bar di Palazzuolo sul Senio.
Sono una decina di volumi in tutto, tra saggi e opere letterarie, che ho voluto consegnare personalmente al titolare del Bar Gentilini di Palazzuolo sul
Movida, sì al Daspo contro chi non rispetta le regole. La priorità è tutelare il bene collettivo contro facinorosi e violenti
In Santo Spirito è arrivata l’ora di applicare il daspo urbano. Per contrastare il degrado e la fuga dei residenti, il Sindaco ed il Prefetto

La politica ascolti l’appello di Draghi per i giovani: se non investiamo su istruzione e ricerca tagliamo le gambe al futuro
Spero che dopo gli applausi via social adesso la politica, Governo e Parlamento, segua le indicazioni del già Governatore dalla BCE, Mario Draghi perché di

Incendio a Suvignano: fare chiarezza, colpito uno dei simboli più importanti della lotta alla mafia
Non sappiamo ancora se si tratta di un fatto accidentale o doloso, serviranno le indagini dei Vigili del Fuoco per capirne la natura, ma è

Covid, Governo chiude discoteche: intervento giusto e necessario
Visto che gli enti locali tentennavano, l’intervento del Governo è stato necessario. Forse si poteva fare anche prima, ma la decisione del Governo di chiudere

Strage dei Georgofili: Giuseppe Graviano racconti agli inquirenti fiorentini tutto ciò che sa
Sappiamo che la Procura della Repubblica di Firenze continua ad indagare sulle stragi del 1993 a Firenze, Milano e Roma. Ebbene, in qualità di difensore

I politici toscani che hanno preso il bonus vengano allo scoperto
La caccia alle streghe non mi piace e la reputo un segno di inciviltà politica. Né mi piace la ghigliottina morale che si abbatte su

Mi candido alle elezioni regionali nella lista Pd a Firenze
Il mio contributo come rappresentante della società civile per i diritti degli ultimi. Credo di poter dare il mio contributo come rappresentante della società civile

Medico di Scarperia morto per Covid: per l’assicurazione non è morte sul lavoro, alla famiglia si dia accesso al fondo della Protezione civile.
Il dottor Giandomenico Iannucci, medico di Scarperia e San Piero, è deceduto lo scorso 2 aprile per il Covid-19. Secondo le assicurazioni presso cui aveva

Economia Circolare, un grande progetto europeo
L’economia circolare è la sfida del futuro: riutilizzare gli oggetti, avere un uso più efficiente possibile delle risorse, ridurre al minimo la produzione dei rifiuti.

Infrastrutture e trasporti: la Toscana del futuro
“Infrastrutture e trasporti: la Toscana del futuro”. È stato questo l’argomento della videoconferenza online organizzata dall’associazione Politica, Ora!, che si è tenuta mercoledì 10 giugno

IL NEXT GENERATION EU E’ LA BASE NECESSARIA PER IL NEGOZIATO. INDIETRO NON SI TORNA.
In occasione del Consiglio europeo del 19 giugno 2020, che ha riunito i Capi di Stato e di Governo dell’Unione europea, il Presidente del Parlamento

SURE – CASSA INTEGRAZIONE EUROPEA
Ha dichiarato in questi giorni la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che il meccanismo di mitigazione di rischio disoccupazione in questa fase di emergenza, detto “Sure” (una specie di cassa integrazione europea), è stato pensato soprattutto per l’Italia e la Spagna. Un segno concreto di solidarietà europea.

LE PROPOSTE DI MARIO DRAGHI PER CONTRASTARE LA CRISI ECONOMICA
A fine gennaio scorso Mario Draghi, ricevendo a Berlino la Croce al Merito della Repubblica federale tedesca, alla presenza della Cancelliera Angela Merkel e del presidente Frank-Walter Steinmeier, ha dichiarato: “Per preservare il nostro progetto europeo, dobbiamo essere in grado di affrontare le nuove sfide che ci attendono in relazione al cambiamento climatico, alla disuguaglianza e all’indebolimento dell’ordine globale postbellico”.

LA MAFIA APPROFITTA DELLA CRISI CORONAVIRUS
La crisi economica causata dalla pandemia del coronavirus offre alla mafia una grossa occasione per penetrare ancor più pervasivamente nell’economia legale. La mafia punta a prendere il controllo delle aziende in crisi.